INCONTRO ONLINE CON L'ASSOCIAZIONE STILL I RISE
Le classi terze della "Don Gnocchi" a colloquio con Nicolò Govoni, fondatore della onlus che si occupa di bambini e ragazzi in difficoltà
martedì, 15 dicembre 2020
Argomenti
Avvio del programma di Educazione Civica alla scuola secondaria
Il 2 Dicembre Nicolò Govoni ha fatto un incontro a distanza con tutte le scuole della Liguria. Ha parlato dei migranti e del progetto Still I Rise.
Ha spiegato che ci sono 79.5 milioni di migranti al mondo e ogni giorno 23.800 migranti in più e che l’85% viene accolto in paesi in via di sviluppo.
Still I Rise crea scuole in luoghi dove la gente è in difficoltà, ad esempio, nel 2018, in Grecia, Turchia, Siria e in Kenya. Nicolò Govoni ne è il cofondatore e per questo è candidato al premio Nobel per la pace.
In questo incontro ha anche parlato della sua storia e di come ha creato questa associazione: è partito volontario in un orfanotrofio in India dove ha conosciuto il fenomeno de "volonturismo", cioè, andare ad assistere dei bambini abbandonati e poi andarsene creando un secondo abbandono. Così lui ha deciso di restare e fare qualcosa di duraturo per loro.
Ha spiegato i problemi dei campi profughi in cui vivono migliaia di persone in un posto dove riuscirebbero a viverci molte meno: per questi motivi ci sono sempre molte difficoltà. Il campo profughi più grande al mondo è stato completamente raso al suolo da un incendio, quello di Samos (Grecia) è andato a fuoco sei volte e messo in lockdown due.
Ha detto anche che Still I Rise è diversa dalle altre associazioni perché non chiede soldi al governo e i loro valori fondamentali sono indipendenza, trasparenza ed efficacia.
Le loro scuole danno il diploma senza far pagare gli studi ed esso è riconosciuto in tutto il mondo.
Valentina Marchiò
IMMAGINE CREATA da Isabel Fochi